Al giorno d’oggi, nell’immaginario collettivo, parlando di materie scolastiche e universitarie, molto spesso le più ostiche vengono considerate quelle scientifiche. Difatti, quando si accenna a branche come la matematica, l’algebra, la geometria, l’analisi, la trigonometria o quant’altro, in molti vanno subito nel pallone, e ciò si riflette in particolare sui voti negativi che molti ragazzi, in particolar modo fra i più giovani, prendono a scuola durante le interrogazioni o a seguito dei compiti in classe. Effettivamente, la matematica e tutte le varie scienze ad essa connessa, può risultare piuttosto difficoltosa da apprendere e da applicare. E, tuttavia, con i vari linguaggi informatici diffusi oggigiorno, mai come ora è divenuta fondamentale. Se, pertanto, desiderate capirci di più ma non sapete come fare, niente panico: infatti, adesso, è disponibile una ottima app per iPad, GeoGebra, che ci aiuterà in questo intento.
GeoGebra è una ottima applicazione che integra al proprio interno numerose materie, tra le quali, per l’appunto, le due che danno il nome stesso al programmino: geometria e algebra. Non mancano, chiaramente, le varie nozioni relative alla matematica, all’analisi e alla statistica, confezionate in una applicazione il cui utilizzo appare subito semplice, efficace ed estremamente intuitivo.
Chiaramente, la comodità più grande di GeoGebra è quella di poter essere sfruttata grazie ad un semplice iPad, ed è appannaggio di chiunque, sia degli studenti che dei professori desiderosi di avere un pratico ausilio per insegnare le proprie materie.
Si tratta, insomma, di una comodissima applicazione che da quasi 3 lustri ormai sta ottenendo sempre più consensi, e che, adesso, è finalmente disponibile anche su iPad. L’aspetto più straordinario di tutta la vicenda, probabilmente, è il prezzo: per una volta, infatti, questa app è del tutto gratuita, e la sua installazione non comporterà quindi alcun costo aggiuntivo. È sufficiente recarsi sullo store e scaricarla. Ricordiamo, inoltre, che GeoGebra è anche in italiano, e che è compatibile con i sistemi operativi da iOS 6 in poi.
Leave a comment