In questo mese di settembre, finalmente, Apple si è resa protagonista del grande rilancio che un po’ tutti, tra i semplici appassionati e gli addetti ai lavori del settore della tecnologia, si stavano auspicando da parecchio tempo. Certo, per la verità il colosso di Cupertino, da sempre improntato a sorprendere i propri clienti con rivoluzioni e innovazioni sempre più avveniristiche, non ha proposto nulla di eccessivamente strabiliante, ma le novità uscite fuori dalla conferenza del 7 settembre sono state comunque interessanti. A partire dai nuovi melafonini, iPhone 7 e iPhone 7 Plus, per continuare con AirPods (le auricolari senza fili), proseguendo poi con Apple Watch Series 2. E anche per quanto riguarda il settore dei tablet, ossia gli iPad, potrebbero esserci delle buone nuove: proprio in questi giorni, infatti, sta finalmente giungendo il tanto agognato iOS 10.
iOS 10, come vi avevamo già enunciato in modo esaustivo qualche tempo fa, è praticamente il nuovo sistema operativo di Apple, successore di iOS 9 (e di tutte le correlate revisioni). Esso esordisce in maniera nativa sui già citati iPhone 7 e iPhone 7 Plus, mentre a partire dallo scorso 13 settembre, l’azienda statunitense ha deciso di iniziare a diffonderlo tramite un aggiornamento gratuito.
iOS 10 è quindi scaricabile anche su gran parte degli iPad che lo supportano. Fra le novità più interessanti, troviamo dei grossi miglioramenti relativamente a Siri, che adesso può interagire anche con numerose applicazioni installate sul device.
Be the first to comment