Accedendo al game center del proprio iPad è possibile scaricare una selezione di giochi di auto per tutti i gusti, dal GT alla formula 1, simulazioni di guida dalla precisione grafica e sonora impressionanti. Dall’App store di iTunes o anche attraverso i siti di software è possibile scaricare gratuitamente la maggior parte dei giochi, l’importante è assicurarsi di avere almeno 2 GB di spazio sul proprio dispositivo.
Asphalt7:Heat vs Real Racing 3
Tra i giochi di corse di maggior successo per iPhone e iPad citiamo Asphalt7:Heat e Real Racing 3 di ultimissima generazione. Entrambi gratuiti e tra i migliori in circolazione, offrono entrambi diversi livelli di gioco per poter acquistare crediti e sbloccare nuove vetture, una scelta di diversi circuiti e adottano la tecnologia Time Shifted Multiplayer™ (TSM) per giocare con i tuoi amici/concorrenti online e non solo con gli avversari impostati in locale dal sistema. Ma ecco nel dettaglio le caratteristiche dell’uno e dell’altro.
Asphalt7:Heat, la versione ottimizzata per l’iPad
Giunto al 7 capitolo, è la serie automobilistica di tipo arcade della Gameloft più famosa. Le modalità di gioco sono tre: carriera, corsa veloce e multiplayer online (fino a 6 giocatori) o in locale via bluetooth o wifi.
I livelli o “coppe” da sbloccare sono 13 e le diverse tipologie di competizione in cui cimentarsi sono: a eliminazione, Drift, Beat’em all, Paint Job e King of the hill. Si possono scegliere gli scenari gareggiando a Londra, Tokyo, Parigi, Mosca, Rio de Janeiro, Shangai, Los Angeles, New York, Reikjavik e altre, nonché scegliere le condizioni atmosferiche e ovviamente le vetture.
Inizialmente, però, si potranno guidare solo vetture di piccola cilindrata come Mini e Range Rover, man mano che si avanza di livello si acquistano punti e “denaro” virtuale per riparare le vetture danneggiate e ampliare il proprio parco macchine, fino a poter gareggiare con Ferrari, Lamborghini, Bugatti Veyron.
Dal punto di vista tecnico, la grafica è ottimizzata per esaltare le qualità dell’iPad. Le piste sono disegnate con estrema precisione e fedeltà di dettagli, con effetti di luce rispondenti alla realtà ed è garantita la fluidità nel gioco (non si verificano rallentamenti, interruzioni di alcun tipo).
I comandi sono intuitivi e molto sensibili, sembra di guidare realmente una macchina. Le “reazioni” dell’intelligenza artificiale che comanda le auto rivali – in modalità one player – sono ben calibrate e realistiche. Poco convincente la riproduzione della fisica delle collisioni.
Real Racing 3, l’ultimo nato della serie arcade
Scaricabile in lingua italiana e gratuitamente, a un anno dalla presentazione, il famoso race game è giunto negli app italiani. Le tipologie di competizione nelle quali cimentarsi sono: sfida a tempo, gara veloce, testa a testa, drag race, gare a eliminazione.
Come per Asphalt7:Heat è possibile selezionare il contesto di gara e le vetture partendo dal livello più basso con auto meno “blasonate” fino a conquistare le vittorie necessarie per sbloccare nuovi eventi e denaro necessario per le riparazioni o per l’acquisto di nuovi bolidi (ben 45 vetture di marchi diversi Audi, Porsche, Ferrari, Nissan, Lamborghini, Bugatti). I circuiti sui quali gareggiare sono, invece, quelli delle competizioni reali: Spa, Silverstone, Mazda Race Laguna Seca, Hockenheimring e altri.
La giocabilità è calibrabile su misura e la risposta dei comandi è perfetta. La simulazione dei movimenti e delle traiettorie, le frenate e il controllo della trazione è ai limiti della perfezione, il tutto corredato da una grafica impressionante e dal sonoro (il rombo dei motori originali) spettacolare.
Interessante è l’opzione di visualizzazione del gioco: dall’interno della vettura (consigliata per gli amanti della simulazione vera) o esterna (per chi predilige il controllo della pista e del gioco dall’esterno).
Corse d’auto, criminalità e Gran Turismo
I giochi di corse contemplano non solo le piste, ma anche i rally GT o gare per perseguire diversi obiettivi di gioco. In queste tipologie rientrano, per esempio, CSR Racing e GT Racing:Motor Academy Free+. Entrambi ottimizzati per dispositivi iPhone e iPad, con multiplayer online e ampia scelta di vetture. Eccoli nel dettaglio
CSR Racing, motori e crimine a tutto gas
Ottimizzato per i display Retina, il gioco funziona sui dispositivi iPhone 4, 4S, 3GS, iPod touch di 3° e 4° generazione, iPad, iPad 2 e New iPad.
Il gioco consiste nell’impersonare un criminale e conquistare i quartieri controllati dalle bande rivali a suon di corse. Le auto a disposizione sono tutte corredate di licenze ufficiali e si può scegliere tra Audi R8, BMW M3, Chevrolet Corvette.
Tutto è personalizzabile: dal motore alla scelta dei pneumatici, alle sfide, al calibro dei comandi. La risposta della simulazione è ottima, fluidità delle immagini, grafica impeccabile, realismo garantito.
GT Racing:Motor Academy Free+, per condividere su youtube la tua performace
Un gioco di corse automobilistiche in stile Gran Turismo molto bello e dal simulatore di guida di ottima qualità. Le modalità di gara da scegliere sono: corse arcade e carriera. Il gioco ha la tecnologia Multiplayer online (fino a 6 giocatori), si può scaricare in versione italiana e gratuitamente.
Si può scegliere di competere con una delle 100 vetture a disposizione, ma per guidare quelle più prestigiose e di livello superiore bisogna dimostrare abilità al volante per conquistare le diverse patenti e superare le prove tecniche specifiche per ogni gara e livello. Le tipologie di competizione sono: gara standard, ad eliminazione, sfida con auto fantasma, prova specialistica della “traiettoria perfetta”.
La grafica è anche in 3D e si possono configurare i controlli in base al proprio stile di guida, regolando la sensibilità dell’accelerometro. Il giocatore può impostare anche le condizioni climatiche, ma è solo un effetto estetico perché questo non influisce concretamente sullo stile di guida e di conseguenza non rende in termini di simulazione e realismo.
In compenso, il display fornisce informazioni di gara interessanti, come per esempio i tempi di distacco dalle altre auto che precedono o seguono e a fine gara è possibile controllare i tempi intermedi sul giro o rivedere il replay che si può salvare, caricare e condividere su Youtube.
Annalisa Maurantonio
Be the first to comment