E andiamo dunque a chiudere anche questa settimana, che, oramai, ci avvicina alla metà del mese di novembre. Molti di voi, certamente, si apprestano a vivere il weekend, nella speranza che possa essere caratterizzato da un certo relax dopo gli stress di un’intera settimana di studio o di lavoro. E allora, anche noi, quest’oggi, vogliamo dedicare le nostre attenzioni a una notizia certamente più leggera del solito, benché riguardi un fatto di cronaca piuttosto tragicomico. Stiamo parlando dell’ennesima truffa online che, fortunatamente, è stata sventata qualche giorno fa dalle forze dell’ordine. E che, per l’occasione, ha riguardato nientepopodimeno che l’ iPad.
Il fattaccio è stato registrato in quel di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, allorché una operaia di 40 anni, presso un noto sito di rivendita online, avrebbe trattato l’acquisto di un iPad a soli 100 euro. Una cifra talmente bassa da essere già a suo modo sospetta, e in effetti poi proprio la donna, non vedendosi recapitare il tablet dopo aver effettuato il pagamento, e non riuscendo più a contattare il fantomatico venditore, ha chiesto l’ausilio alle forze dell’ordine.
E così, i carabinieri sono riusciti ad arrivare fino a un giovane di 26 anni di origini casertane, ma residente da Milano, che a quanto pare aveva messo su una vera e propria attività truffaldina: si faceva versare i soldi su una carta PostePay promettendo di spedire degli iPad, per poi sparire del tutto.
Be the first to comment