Nel corso di questi ultimi mesi, in questo nostro piccolo spazio virtuale, pur dando maggiormente risalto a caratteristiche e peculiarità tecniche dei nuovi modelli di iPad, non abbiamo disdegnato notizie di cronaca più o meno curiose. Un nuovo assist, in questo senso, ci viene fornito nientepopodimeno che dal suolo americano, ove in questo senso impazzano spesso le bizzarrie più strane.
È così che, nonostante tutto, iPad riesce a porsi al centro di alcune notizie che non hanno mancato di destare un certo scalpore. E che, peraltro, riguardano un’azienda famosa e grandissima come Starbucks: la famosa catena di caffè che è riuscita ad espandere le proprie diramazioni in tutto il mondo, inclusa addirittura la nostra Italia.
Il fatto risale allo scorso mese di aprile, quando, a quanto sembra, un dipendente di Starbucks chiese l’ausilio della polizia locale per far allontanare due uomini di colore rei di essersi seduti all’interno del negozio senza però ordinare nulla.
La situazione, come detto, ha destato molto scalpore negli Stati Uniti, mentre Starbucks è stata accusata di razzismo. Per correre ai ripari, la compagnia ha acquistato ben 23000 iPad, per una cifra superiore ai 7 milioni di dollari: gli apparecchi, in questa ottica, saranno utilizzati per far sostenere ai dipendenti un corso contro il razzismo.
Be the first to comment